Come avviare una mediazione

La domanda di mediazione deve essere presentata nel luogo del giudice territorialmente competente per la controversia (art. 4 c. 1, d.lgs. n. 28/2010).

Per avviare una mediazione deve essere presentata la seguente documentazione:

Qualora la domanda risulti incompleta dovrà essere perfezionata entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione dell’ufficio, decorsi i quali non si darà corso alla procedura.

Come presentare la domanda di mediazione

La domanda di mediazione può essere presentata:

  1. mediante trasmissione telematica con firma digitale accedendo al sito ConciliaCamera previo accreditamento. L'utilizzo del sistema informatico di gestione delle domande di mediazione è gratuito e sempre attivo. Permette di seguire in tempo reale il procedimento in corso e di visionare tutta la documentazione di riferimento;
  2. utilizzando la modulistica da inviare tramite Pec all'indirizzo servizio.conciliazione@bg.legalmail.camcom.it oppure da depositare presso gli uffici del Servizio di conciliazione di questa Camera.
Siti correlati
Normativa
art. 4, c. 1
Contatti

Mediazione

Unità organizzativa
Mediazione
Responsabile
Silvia Ghezzi
Indirizzo
largo Belotti, 16 - Bergamo (secondo piano)
CAP
24121
Telefono
0354225350 / 0354225254 / 0354225202
PEC
servizio.conciliazione@bg.legalmail.camcom.it
Orari

L’ufficio riceve su appuntamento. Il deposito delle domande di mediazione e delle risposte si effettua attraverso ConciliaCamera oppure tramite Pec da inviare a servizio.conciliazione@bg.legalmail.camcom.it.

Verifica le chiusure straordinarie e le variazioni di orario dell'Ente.

Note

Attività. Gestisce i procedimenti di Mediazione.

Ultima modifica: Lunedì 27 Febbraio 2023