
"Camera Impresa" il notiziario della Camera di commercio di Bergamo
Ultimi tre numeri pubblicati
La Camera di commercio di Bergamo redige il notiziario elettronico quindicinale "Camera Impresa" che tratta delle novità camerali (es.: novità normative, iniziative ed eventi, bandi di concorso, azioni camerali a sostegno del territorio), di interesse sia per le imprese che per il territorio provinciale in generale.
Per iscriversi è necessario indicare una email e selezionare la lista Camera Impresa.
Subito dopo l'adesione si riceverà un messaggio che richiede di confermare l'iscrizione cliccando su un collegamento ipertestuale. In ogni momento è possibile cancellare la propria iscrizione seguendo le istruzioni riportate in calce ai messaggi ricevuti.
Trattamento dei dati personali
La newsletter della Camera di commercio di Bergamo viene distribuita per email - in automatico e gratuitamente - a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il modulo presente in questa pagina. I dati saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo. La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nei compiti istituzionali affidati alla Camera di commercio e in particolare la diffusione delle notizie su attività promosse o di competenza dell'ente camerale.
Il titolare del trattamento è la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bergamo (largo Belotti, 16 - 24121 Bergamo). I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dall'impresa espressamente nominata come responsabile del trattamento (p.e. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito istituzionale).
Maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali da parte della Camera di commercio di Bergamo.
I diritti dell'interessato e forme di tutela
L'interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica, l'aggiornamento o la cancellazione degli stessi se incompleti, erronei o raccolti in violazione di legge, la limitazione del trattamento che lo riguarda, la trasformazione dei dati in forma anonima o di opporsi al trattamento. Inoltre, può revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei propri dati precedentemente espresso chiedendo la cancellazione dal servizio. All'interessato è inoltre riconosciuto il diritto di proporre reclamo e ricorso all'Autorità garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità previste dall'Autorità stessa.
Cancellazione del servizio
Per non ricevere più comunicazioni è sufficiente cliccare sul collegamento ipertestuale presente nei piè pagina delle newsletter ricevute (par. "Per disiscriverti dalla nostra newsletter clicca qui."). In caso di problemi tecnici è possibile inviare una segnalazione a redazioneweb@bg.camcom.it.