Ruolo dei conducenti

Pagamento dei servizi allo sportello

A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, dal 1º febbraio 2021 per i servizi resi agli sportelli camerali di Bergamo e della sede distaccata di Treviglio, è possibile il pagamento esclusivamente con bancomat, carte di credito, carte di debito, e attraverso il canale PagoPA.

A chi serve

Sono tenuti ad iscriversi al ruolo conducenti veicoli e natanti coloro che trasportano persone mediante autoservizi pubblici non di linea, quali il servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente.

Il ruolo è suddiviso in quattro sezioni:

  1. conducenti di autovetture;
  2. conducenti di motocarrozzette;
  3. conducenti di natanti;
  4. conducenti di veicoli a trazione animale.

Cosa fare

L'iscrizione che ha natura abilitante viene effettuata dalla Camera di commercio. Prima dell'iscrizione è necessario sostenere un esame presso la competente:

Agenzia per il trasporto pubblico locale della provincia di Bergamo
via T. Tasso, 8 - 24121 Bergamo
tel. 035387709
Pec: agenziatplbergamo@pec.it
email: agenzia@agenziatplbergamo.it
web: Agenzia per il trasporto pubblico locale della provincia di Bergamo

Costi

Euro 31,00 per diritti di segreteria (che verranno richiesti dalla Camera di commercio, tramite PagoPA, dopo il superamento dell'esame). Euro 3,00 per visura di iscrizione al Ruolo.

Visure iscrizione al Ruolo

Per richiedere visura di iscrizione al Ruolo scrivere a: protesti@bg.camcom.it

Contatti

Registro protesti

Unità organizzativa
Registro protesti
Responsabile
Claudia Gilardi
Indirizzo
largo Belotti, 16 - Bergamo (piano terra)
CAP
24121
Telefono
0354225316
Email
protesti@bg.camcom.it
Orari

L’ufficio riceve solo su appuntamento.

Verifica le chiusure straordinarie e le variazioni di orario dell'Ente.

Note

Attività. Gestisce il Registro informatico dei protesti levati nel territorio di Bergamo e rilascia le relative certificazioni e visure. | Ruolo dei conducenti

Ultima modifica: Giovedì 12 Gennaio 2023