Mediazione

Mediazione: novità a partire dal 30 giugno 2023

Il 30 giugno 2023 è entrata in vigore in via definitiva la “Riforma Cartabia” anche per quanto riguarda le norme sulla mediazione civile e commerciale, e in particolare:

  • è stato ampliato l’elenco delle materie per le quali il tentativo di mediazione assume valenza di condizione di procedibilità (Associazione in partecipazione, Consorzio, Franchising, Opera, Rete, Somministrazione, Società di persone, Subfornitura);
  • il primo incontro di mediazione, in precedenza avente per le parti esclusivo carattere informativo, assume ora valenza operativa e concreta. Mediatore, parti e avvocati si adoperano da subito per raggiungere un accordo, cooperando lealmente nel contesto di un confronto effettivo;
  • l'amministratore di condominio potrà avviare la mediazione, o prendervi parte, senza dover necessariamente indire un’assemblea condominiale per ricevere una delega;
  • la clausola di mediazione diventa condizione di procedibilità.

Poiché il Ministero della Giustizia non ha ancora stabilito le spese per la partecipazione al primo incontro, in attesa della normativa di attuazione resta operativo il vigente Regolamento di mediazione e dunque le connesse spese di avvio e spese di mediazione previste dal relativo tariffario.

La presente sezione del sito web è da considerarsi in costante aggiornamento.

Consulta:

Che cosa è la mediazione

Come avviare una mediazione

Il procedimento di mediazione

Convenzioni e protocolli d'intesa

Tariffe e modalità di pagamento

Credito d'imposta

Mediatori

Sale incontri di mediazione

Clausola di mediazione

Consiglio di mediazione

Regolamento di mediazione

Modulistica mediazione

Contatti

Mediazione

Unità organizzativa
Mediazione
Responsabile
Silvia Ghezzi
Indirizzo
largo Belotti, 16 - Bergamo (secondo piano)
CAP
24121
Telefono
0354225350 / 0354225254 / 0354225202
PEC
servizio.conciliazione@bg.legalmail.camcom.it
Orari

L’ufficio riceve su appuntamento. Il deposito delle domande di mediazione e delle risposte si effettua attraverso ConciliaCamera oppure tramite Pec da inviare a servizio.conciliazione@bg.legalmail.camcom.it.

Verifica le chiusure straordinarie e le variazioni di orario dell'Ente.

Note

Attività. Gestisce i procedimenti di Mediazione.

Ultima modifica: Giovedì 7 Settembre 2023