Mediazione: novità a partire dal 30 giugno 2023
Il 30 giugno 2023 è entrata in vigore in via definitiva la “Riforma Cartabia” anche per quanto riguarda le norme sulla mediazione civile e commerciale, e in particolare:
- è stato ampliato l’elenco delle materie per le quali il tentativo di mediazione assume valenza di condizione di procedibilità (Associazione in partecipazione, Consorzio, Franchising, Opera, Rete, Somministrazione, Società di persone, Subfornitura);
- il primo incontro di mediazione, in precedenza avente per le parti esclusivo carattere informativo, assume ora valenza operativa e concreta. Mediatore, parti e avvocati si adoperano da subito per raggiungere un accordo, cooperando lealmente nel contesto di un confronto effettivo;
- l'amministratore di condominio potrà avviare la mediazione, o prendervi parte, senza dover necessariamente indire un’assemblea condominiale per ricevere una delega;
- la clausola di mediazione diventa condizione di procedibilità.
Poiché il Ministero della Giustizia non ha ancora stabilito le spese per la partecipazione al primo incontro, in attesa della normativa di attuazione resta operativo il vigente Regolamento di mediazione e dunque le connesse spese di avvio e spese di mediazione previste dal relativo tariffario.
La presente sezione del sito web è da considerarsi in costante aggiornamento.
Consulta:
Convenzioni e protocolli d'intesa