Progetto Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti

A chi interessa
A tutte le imprese alimentari e non alimentari iscritte al registro imprese.
Attività
Lo sportello etichettatura fornisce il supporto alle imprese del comparto alimentare e non alimentare per dare loro informazioni di primo orientamento su tematiche correlate all’etichettatura, alla sicurezza dei prodotti ed al commercio internazionale.
Il servizio, attivato in va sperimentale ed erogato gratuitamente fino all’esaurimento dei fondi ad esso destinato, è accessibile attraverso il Portale Etichettatura, a cui bisogna registrarsi, e attraverso cui si può inoltrare i propri quesiti sulle tematiche correlate all’etichettatura, alla sicurezza dei prodotti ed al commercio internazionale.
Consulta lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti.
Verifica le chiusure straordinarie e le variazioni di orario dell'Ente.
Attività. Cura la gestione dell’Elenco produttori sottoprodotti, della Comunicazione ambientale MUD, di ViviFir, della Dichiarazione C.O.V. (Composti Organici Volatili), dell'Elenco Tecnici ed esperti assaggiatori oli di oliva, del Registro AEE, del Registro gas fluorurati, del Registro Pile , dell’Albo gestori ambientali, del SISTRI, del Progetto Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti, del R.E.N.T.Ri. - Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti. Organizza iniziative di formazione e approfondimento a supporto delle imprese nelle materie di competenza dell’ufficio. Collabora nella gestione di progetti a favore delle imprese finalizzati alla transizione ecologica.