Promozione di impresa e territorio

La solidità economica della provincia di Bergamo è frutto di una ricca tradizione imprenditoriale, ma il territorio di Bergamo è anche un patrimonio tutto da scoprire: arte, cultura, natura, enogastronomia. “Ho attraversato il paese più bello del mondo”, così due secoli fa Stendhal, in Italia al seguito delle armate napoleoniche, scriveva dopo aver raggiunto Bergamo da Milano. L’impegno della Camera di commercio per la promozione del territorio, e quindi delle imprese e del sistema economico, rappresenta uno degli aspetti fondamentali del suo ruolo istituzionale.

Il turismo e lo sport sono motori di grande rilevanza. Tutta la provincia si distingue per la grandissima varietà dell’offerta turistica: dai laghi alle montagne, dalla pianura ai fiumi, dai centri termali alla ricca e genuina gastronomia, occasioni di svago e benessere per ogni gusto ed esigenza. Proprio nello sport Bergamo ha saputo eccellere dando all’Italia campioni di grandissimo livello nelle discipline più diverse, con risultati di notevole risonanza sia in campo nazionale che internazionale.

Consulta:

Regione Europea della Gastronomia

Fedeltà al Lavoro

Marchi di qualità

Tavolo per l'edilizia

Tavolo per lo sviluppo e la competitività

Contributi al territorio

La Camera di commercio contribuisce annualmente alla realizzazione del ricco programma di eventi che animano il territorio. Si tratta di iniziative di rilievo che toccano gli ambiti del teatro lirico e di prosa (Donizetti Musica Festival, stagioni di prosa e operetta del Teatro Donizetti), musica (Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Festival Organistico Internazionale, Festival Violoncellistico Internazionale, Bergamo Jazz Festival), cinema (Bergamo Film Meeting, Food Film Fest, Cortolovere), cultura (Bergamo Festival, Premio Narrativa Bergamo, I Maestri del Paesaggio, Dimore Design, Sarnico Busker Festival), scienza (Bergamo Scienza, Settimana dell'energia), enogastronomia (Concorso enologico internazionale "Emozioni dal mondo", Festa del Moscato di Scanzo, De Casoncello) e sport (Gran fondo internazionale Felice Gimondi).

Ultima modifica: Martedì 12 Maggio 2020