Società cooperativa Escavatori Ardesie "Capo Brembo"
Storia aziendale
La cooperativa costituita nel marzo 1960 si occupa da sempre della coltivazione di una cava di porfiroide grigio scuro di proprietà comunale posta a oltre 1600 metri di altitudine e della lavorazione e commercializzazione del materiale. Si tratta di un ottimo prodotto con particolari caratteristiche e utilizzato principalmente per coperture di tetti oltre che per pavimentazioni interne ed esterne.
Dimensione aziendale
L’impresa si avvale di 4 soci lavoratori e di 9 dipendenti.
Prodotti trattati
Ardesia porfiroide grigio scuro.
Tecnologie utilizzate
L’escavazione viene effettuata con l’utilizzo del filo diamantato che ha sostituito quasi integralmente l’esplosivo.
Mercati di riferimento
Italia, Francia e Svizzera.
Progetti più significativi
- Coperture tetti del ponte in legno e della cupola per manifestazioni nel comune di Valleve
- Sede ASL di Dalmine
- Basilica di S. Maria Maggiore in Bergamo Città Alta in compartecipazione con altra ditta
- Oltre venti chiese parrocchiali in Bergamo e fuori provincia
Dove siamo
Ultima modifica
Martedì 25 Ottobre 2022