Ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa

Giovedì 23 Maggio 2024

Ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa

Bergamo Sviluppo propone nuove opportunità formative per migliorare le competenze imprenditoriali

Per favorire l'avvio e la gestione delle iniziative imprenditoriali, Bergamo Sviluppo organizza un ciclo di seminari di approfondimento che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze e informazioni per aiutarli a migliorare le proprie competenze o spronarli ad aggiornarsi sui molteplici argomenti relativi alla gestione d'impresa. Questi incontri, gratuiti e aperti a tutti gli interessati ai temi proposti (aspiranti imprenditori, imprese già attive, liberi professionisti, studenti, ecc.), saranno realizzati in modalità webinar nell'ambito di LOGICA, il progetto di Bergamo Sviluppo che supporta chi desidera mettersi in proprio nelle diverse fasi dello startup.

Sette gli incontri programmati da fine maggio a dicembre, che affronteranno tematiche trasversali quali ad esempio: gli strumenti di business design per pianificare il progetto d’impresa, le competenze soft più richieste, le tecniche di vendita, le strategie di definizione dei prezzi, l’analisi della clientela e l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per fare storytelling.

Questo in particolare il dettaglio dei primi due webinar, che si terranno in orario 14.30-17.30 attraverso la piattaforma Zoom:

  • 29 maggio: “Trasforma le idee in progetti concreti con il Business Model Canvas” – Basandosi su un linguaggio visuale rapido da apprendere, il Business Model Canvas permette di rappresentare l'idea d'impresa e il modello di business in modo semplice ed estremamente intuitivo. È quindi lo strumento ideale ovunque ci sia necessità di pianificazione, in quanto permette di stimolare la generazione di nuove idee e soluzioni, e trasformarle poi in progetti concreti e realizzabili. Il webinar permetterà di conoscere le potenzialità di questo strumento e ne approfondirà l’utilizzo attraverso casi studio e best practice;
  • 26 giugno: “Quali soft skills servono per fare impresa in Italia nel 2024?” – Le soft skills sono abilità personali e trasversali che rappresentano un decisivo elemento di differenziazione e successo, sia per le imprese sia per i candidati che si propongono sul mercato del lavoro. Le soft skills riguardano l’interazione con altre persone, la risoluzione dei problemi, lo sviluppo di nuove idee, la gestione del proprio tempo e delle proprie responsabilità. Partendo da alcune evidenze scientifiche, il webinar presenterà le soft skills più richieste oggi e fornirà alcuni spunti per capire come svilupparle.
     

La partecipazione a tutti i seminari è gratuita, previa iscrizione sul sito www.bergamosviluppo.it. Per informazioni contattare Bergamo Sviluppo (Francesca Raso, tel. 035.3888.019, raso@bg.camcom.it).

Ultima modifica: Giovedì 23 Maggio 2024