Registro delle imprese

Cosa è

Supporto Specialistico Registro Imprese

Consulta tutta l'informazione sul Registro imprese e ottieni supporto specialistico tramite il Sari

Il Registro delle imprese è l'anagrafe delle imprese italiane. Si trovano i dati (es. costituzione, modifica, cessazione) di tutte le imprese con qualsiasi forma giuridica e settore di attività economica, con sede o unità locali sul territorio provinciale e nazionale. Il Registro delle imprese fornisce quindi un quadro essenziale della situazione giuridica di ciascuna impresa ed è un archivio fondamentale per l'elaborazione di indicatori di sviluppo economico ed imprenditoriale in ogni area di appartenenza.

Dal 1º aprile 2010, per tutte le imprese, la Comunicazione Unica è la procedura esclusivamente telematica che consente l'invio di pratiche a valere oltre che per il Registro imprese (compresa la sezione speciale Imprese artigiane), anche per l'assolvimento degli obblighi riguardanti l'Agenzia delle Entrate, l'INAIL e l'INPS.

IRRICEVIBILITÀ DELLA PRATICA TELEMATICA CON RESTITUZIONE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA

Nei seguenti due casi, che sono verificati immediatamente senza costituire una vera e propria istruttoria della pratica, il procedimento amministrativo non viene avviato. Non viene pertanto tenuto in considerazione né il contenuto della pratica né la sua scadenza:

  • incompetenza territoriale;
  • mancanza della firma digitale dell'obbligato per legge (titolare, amministratore, ecc.).

In tutti gli altri casi in cui l'istruttoria viene comunque avviata, a seguito di un respingimento della pratica, i diritti di segreteria e i bolli verranno trattenuti (es. il Comune ha respinto la SCIA, la SCIA non è stata inviata contestualmente, l’attività denunciata non è attività economica d’impresa, ecc.).

Orario del servizio di spedizione pratiche

Il servizio di ricezione è attivo dalle ore 8:00 alle ore 21:00 nei giorni feriali e dalle ore 8:00 alle ore 14:00 del sabato. Durante l'orario di ufficio (lun-ven 8.00-19.00, sab 8.00-14.00) le pratiche vengono immediatamente verificate e accettate. Negli altri orari il servizio è disponibile solamente se non sono in corso attività di manutenzione ordinaria o straordinaria del sito.

Costi

L’importo dei diritti e bolli dovuti per ciascuna pratica è dettagliato nelle singole schede degli adempimenti presenti nel Supporto specialistico Sari.

Il sistema di protocollazione delle pratiche inviate al Registro delle imprese consente l'integrazione degli importi dovuti per bolli e diritti di segreteria secondo la previsione di legge. Nel caso venissero impostati importi superiori al dovuto si dovrà richiedere il rimborso delle somme non dovute utilizzando il modulo di richiesta o scrivendo una email all’indirizzo Pec cciaa.bergamo@bg.legalmail.camcom.it.

Gli importi dei bolli e dei diritti di segreteria non possono essere compensati tra loro.

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Media 1.5 (78 votes)

Source URL: https://www.bg.camcom.it/registri/registro-imprese

List of links present in page
  1. https://www.bg.camcom.it/registri/registro-imprese
  2. https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/bg
  3. https://www.bg.camcom.it/registri/strumenti-digitali/firma-digitale-cns
  4. https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/bg
  5. https://www.bg.camcom.it/registri/diritti-segreteria
  6. https://www.bg.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/modulistica/files/mod-con01-1.pdf
  7. https://www.bg.camcom.it/sitocorrelato/dire-servizio-delle-camere-commercio-compilare-tue-pratiche-telematiche
  8. http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn%3Anir%3Astato%3Alegge%3A2000-11-24%3B340%21vig=
  9. http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn%3Anir%3Astato%3Adecreto_del_presidente_della_repubblica%3A1995-12-07%3B581%21vig=
  10. http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn%3Anir%3Astato%3Alegge%3A1993-12-29%3B580%21vig=