Che cosa sono
Le visure riportano le informazioni legali di un'impresa iscritta al Registro imprese in Italia e le principali informazioni economiche e amministrative. Non hanno valore di certificazione. Sono dotate del codice QR che consente di verificare se il documento è originale. Verifica online il QR CODE.
Le visure non hanno valore di certificazione. Sono rilasciate nelle seguenti tipologie:
- VISURA ORDINARIA — Riporta le informazioni legali dell'impresa nonché le principali informazioni economiche e amministrative presenti nel Registro imprese e nel Repertorio economico amministrativo (Rea), relative alle imprese iscritte nella sezione ordinaria e speciale o ai soggetti iscritti nel Rea.
- VISURA STORICA — Nella prima parte riporta la visura ordinaria, nella seconda parte riporta le informazioni relative ad atti, denunce, iscritte e depositate nel Registro delle imprese e le modificazioni avvenute in un determinato periodo di tempo.
- VISURA DI DEPOSITO — Riporta l'avvenuto deposito di atti e moduli di iscrizione o denuncia.
- VISURA DEGLI ASSETTI PROPRIETARI - Riporta l'ultimo elenco soci depositato. A richiesta, i trasferimenti di quote o azioni avvenuti in un determinato intervallo di tempo.
- COMPANY REGISTRATION REPORT — Si tratta sostanzialmente di una visura ordinaria in lingua inglese.
Indicazioni a richiesta. Per le società di grandi dimensioni è possibile anche escludere, di volta in volta, i dati relativi ai procuratori e alle unità locali.
App "RI QR CODE" per smartphone e tablet
Il codice QR consente ovunque e in qualsiasi momento di recuperare il documento originale per confrontarlo con quello in proprio possesso. Basta scansionare questo codice identificativo dei documenti ufficiali delle Camere di Commercio tramite smartphone o tablet. La lettura del codice avviene tramite l'app "RI QR Code" realizzata da InfoCamere e scaricabile gratuitamente (consulta l'App Store del dispositivo mobile).
Che cosa fare
La visura può essere richiesta:
- attraverso lo sportello virtuale Servizi Online con pagamento tramite carta di credito;
- presso l'ufficio Sportelli polifunzionali della sede camerale o presso l'ufficio distaccato di Treviglio (il rilascio è immediato).
Costi
I diritti di segreteria variano da 4,00 euro a 8,00 euro a seconda del tipo di visura.