La sostenibilità nel settore zootecnico


Data evento
da Mer, 19 Novembre, 2025 - 09:30
a Mer, 19 Novembre, 2025 - 12:30
Luogo evento
Online
Tipo evento
Webinar

Prossimi eventi

InBuyer Packaging 2025

(piattaforma online BMATCH)

InBuyer Construction 2025

(piattaforma online BMATCH)
Online 19 Novembre 2025 - 19 Novembre 2025

La Camera di commercio, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, propone un webinar nazionale dedicato alla sostenibilità nel settore zootecnico.

Durante il webinar verranno analizzati i sistemi di sostenibilità nel settore zootecnico, in particolare verranno analizzati i seguenti schemi di certificazione:

  • Sistema Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA) con approfondimenti sui requisiti, sul processo di certificazione e sui benefici per le aziende e i consumatori per garantire standard elevati di benessere animale. Verranno analizzate le normative, iter di certificazione ed i vantaggi competitivi per le aziende del settore;
  • certificazione biologica nella zootecnia: principi, requisiti e opportunità per un allevamento sostenibile e certificato;
  • Altri schemi di certificazione valorizzanti il sistema di sostenibilità in ambito zootecnico

Programma:

  • 9:30 Apertura dei lavori | Salvatore Capozzolo, Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino
  • 9:45 La sostenibilità certificata nel settore zootecnico | Michela Eugenia Ferri, RINA Services S.p.A.
  • 11:10 Quali sono le competenze degli auditor nel campo del settore zootecnico | Simona Gullace, RINA Services S.p.A.
  • 11:30 Testimonianza aziendale        
  • 12:00 Q&A e conclusione lavori

La partecipazione è gratuita previa iscrizione.

Il webinar è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 3 crediti
  • per nr. CFP 0,31 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022