Italian
Data e ora di inizio
2022-04-20T17:00:00
Promemoria agli iscritti
Abilitato
Stato iniziale delle iscrizioni
In attesa di conferma
Data e ora fine
2022-04-20T17:00:00
Luogo
Palazzo dei contratti e delle manifestazioni, sala del Mosaico o in collegamento con Zoom

I mercati delle materie prime e dell'energia si sono surriscaldati dal momento in cui la pandemia si è venuta allentando e ha permesso la ripresa dell'attività produttiva a pieno regime, prima di quanto ci si fosse inizialmente aspettati. Strozzature nei canali di fornitura e manovre speculative hanno generato notevoli rincari dei prezzi a partire dalla metà del 2021.

A questa situazione si sono aggiunti nei primi mesi del nuovo anno i timori di un'aggressione russa all'Ucraina e poi l'effettivo scoppio del conflitto, che ha provocato ulteriori contraccolpi sui canali di approvvigionamento del gas e del petrolio. La situazione si è ripercossa sulle imprese e sui consumatori ed è testimoniata dai tassi di inflazione registrati in tutti i paesi europei e anche oltre. Ma quali sono le implicazioni geopolitiche dell'energia? Ne discutiamo con esperti a confronto.

Programma

  • Ore 17.00 Saluti di apertura
    Carlo Mazzoleni, presidente Camera di commercio di Bergamo
  • Ore 17.15 Intervengono:
    • Paolo Magri, vice presidente esecutivo dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
    • Antonio Gozzi, presidente Duferco Italia Holding
    • Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A

Conduce Stefano Agnoli, capo redattore Corriere della Sera.

È prevista la partecipazione, previa iscrizione online, in presenza fino ad esaurimento dei posti con green pass rafforzato e mascherina FFP2 oppure tramite Zoom.

Allegati
Lista d'attesa
Disabilitata
Evento a pagamento
Gratuito
Costi e modalità di pagamento

Gratuito

Notifica web: iscrizione confermata
Iscrizione inviata correttamente, in stato confermata.
Notifica web: iscrizione in attesa di conferma
Iscrizione inviata correttamente, in attesa di conferma.
Notifica web: iscrizione in lista d'attesa
Iscrizione inviata correttamente, in lista d'attesa.
Notifica mail: iscrizione confermata
Iscrizione inviata correttamente, in stato confermata.
Notifica mail: iscrizione in attesa di conferma
Iscrizione inviata correttamente, in attesa di conferma.
Notifica mail: iscrizione in lista d'attesa
Iscrizione inviata correttamente, in lista d'attesa.
Notifica mail: iscrizione cancellata
La tua iscrizione è stata eliminata.
Notifica mail: modifica stato iscrizione da “In attesa di conferma” a “Confermata”
La tua iscrizione è passata dallo stato “In attesa di conferma” a “Confermata”
Notifica mail: modifica stato iscrizione da “In lista d'attesa” a “in attesa di conferma” o “Confermata”
La tua iscrizione è passata dallo stato “In lista d'attesa” a “%stato_attuale”
Tipo evento

Source URL: https://www.bg.camcom.it/eventi/geopolitica-dellenergia

List of links present in page
  1. https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdV_jtYCPmLtLnGF_p3vBiKzRecHnO4dZ7G0TvKdnHXfAziPw/viewform
  2. https://www.bg.camcom.it/sites/default/files/contenuto_redazione/eventi/2022/geopolitica_dellenergia_20-4-2022.pdf
  3. https://www.bg.camcom.it/ricerca-per-argomenti?tid=252
  4. https://www.bg.camcom.it/tipi-evento/convegno